A Varzi – 20 giugno 2021

ARTe

#VARTWEEK

anteprima 2021

VAI AL PROGRAMMA

Bressani per vartweek

scarica la locandina

scarica la press kit

Torna all'homepage

anteprima

Un percorso multisensoriale

Per iniziare a promuovere l’appuntamento annuale che si organizzerà nel 2022, prepariamo la strada dei sensi con un percorso contemporaneo multisensoriale.

ANTEPRIMA VARTWEEK

Inizierà alle 11:30 di domenica 20 giugno 2021, con laboratori, masterclass e un incontro talk aperto sull’arte contemporanea con Stefano Bressani: nel corso di questo incontro pubblico, l’artista racconterà come si svolgerà il suo nuovo percorso artistico, con un dialogo aperto con Varzi per scoprire il luogo dove opererà l’artista secondo il format stesso di Bressani che “vive e cammina nel borgo”. A luglio Stefano Bressani tornerà con la sua opera che è una porta aperta su Vartweek.

 

MUSICA MAESTRO!

Per un coinvolgimento totale dei sensi, la piazza sarà animata da “Vino è Lirica”, un programma pensato per l’occasione dal maestro Emanuele Servidio, con artisti di assoluto livello, che porta en plein air la lirica nel suo repertorio più “popolare” e la serve con calici di vini tipici e a denominazione coinvolgendo il Territorio anche in questa “arte”. Il programma prevede brani d’opera ispirati al vino, composti da grandi autori del passato, e non solo, per la gioia degli eno-appassionati che avranno la possibilità di apprezzare melodie e rime che affondano le radici nella storia dell’umanità.

ART

IL TEMPO DEI SENSI

Il countdown è iniziato ma in realtà non esiste.

Perché Vartweek è un progetto che non si ferma da quando è partito.

IL COMUNE DI VARZI | Il Comune di Varzi è ente locale autonomo con proprio statuto, poteri e funzioni secondo i principi fissati dalla costituzione, rappresenta la propria comunità ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo. Nel territorio di Varzi, centro nevralgico dell’appennino della 4 province, vi risiedono 3.138 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia, ma il comune riveste un ruolo strategico per l’intero territorio dell’Alto Oltrepò Pavese (17.000 abitanti circa) in qualità di “capoluogo economico e culturale” dell’Oltrepò Montano nonché di Ente Capofila e di coordinamento della Strategia Nazionale per le Aree interne che, promossa da Regione Lombardia, attua politiche di sviluppo e coesione sociale lungo l’intero ciclo della programmazione comunitaria 2014-2020.

VARTWEEK è un progetto sperimentale e creativo che nasce dalla necessità di rilanciare la creatività insita nella storia del borgo medievale di Varzi, crocevia di storie, popoli e culture, che si destreggia lungo una linea del tempo ideale tra arti e mestieri. Le politiche di sviluppo turistico attive stanno rilanciando Varzi in un contesto scenario sovra-regionale grazie ad un potenziamento dell’offerta turistica esperienziale e la valorizzazione del patrimonio delle conoscenze tradizionali (mestieri) e del patrimonio artistico-culturale presente nel territorio. Il progetto pertanto, sull’onda lunga di un rinnovato fermento, nasce quale “spin-off” creativo della Strategia turistica dell’Appennino Lombardo.