Oltre Vartweek ecco un aperibook a Varzi (PV), nella cantina storica di Claudio Rossi, il giornalista scrittore di Radio24 presenta il suo libro “Rocky Marciano, sulle tracce del mito”. Modera il match: il giornalista Riccardo Crivelli (La Gazzetta dello Sport). Venerdì 22 settembre ore 19. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Metti un AperiBook con Dario Ricci e Riccardo Crivelli, dove i pugni di Rocky Marciano sulle tracce del mito (pubblicato da DFG Lab per la Collana Ad Maiora Semper!), diventano anche golosi, perché in questo luogo di cultura, nella cantina storica del circuito artistico di Vartweek, alle parole si abbinano Pane, Salame di Varzi Dop e vini Doc dell’Oltrepò Pavese. L’incontro diventa un Oltre Vartweek, un fuori rassegna che ribadisce come il progetto culturale nelle Cantine Storiche del Borgo di Varzi sia permanente, con il patrocinio gratuito della Biblioteca Malaspina di Varzi.
Il libro che si presenta è un viaggio intorno al mito di Marciano, vero ponte fra America e Italia, fra passato, presente e futuro del nostro sport e della nostra storia. Imbattuto. Imbattibile. È Rocky Marciano (1923-1969), l’unico peso massimo della storia a concludere la sua carriera senza sconfitte: 49 match vinti, di cui 43 per k.o. A cento anni dalla nascita del grande campione americano figlio di emigranti italiani, Dario Ricci ripercorre la sua vita e la sua carriera alla ricerca delle tracce che ancora restano di questo mito.
Cosa sopravvive oggi di Marciano? Come viene preservato il suo ricordo? Cosa invece è destinato a perdersi, o si è già perso, nel tempo? E come raccontare oggi un mito dello sport? Un viaggio da Ripa Teatina, piccolo borgo abruzzese da cui a inizio Novecento partì Quirino Marchegiano, futuro padre del campione, a Brockton in Massachusetts, dove nacque Rocco/Rocky; da San Bartolomeo in Galdo, vicino Benevento, da dove era emigrata la madre Pasqualina, fino ad Assisi, oggi capitale della boxe italiana. Senza poi dimenticare il match virtuale tra Marciano e Muhammad Ali, che ancora oggi sopravvive online a entrambi. Un viaggio dentro e intorno alla vita, ai luoghi, al mito del “bombardiere di Brockton”.
Mi fa piacere promuovere la storia di questo grande campione in un borgo storico che ha a cuore la cultura sportiva e valorizza valori ed elementi condivisi con la nobile arte e il suo racconto. Presentare un libro in un luogo vicino ai grandi centri ma fuori dal mondo, come Varzi, a poco più di un’ora da Milano, ti permette uno scambio di conoscenza e di esperienza umana e di territorio: pane, salame, ganci e montanti, ci sono le premesse per una serata bellissima.
Dario Ricci (Roma, 1973) è una delle voci dello sport più note di Radio 24 – Il Sole 24 Ore. Come inviato di Radio24 e del Gruppo24Ore ha seguito Europei e Mondiali di calcio, Olimpiadi invernali ed estive, Mondiali di nuoto e di atletica. Conduce Olympia-miti e verità dello sport (in onda su Radio 24 ogni domenica alle 16:30), con cui ha vinto lo Sport Media Pearl Award 2015, il premio Carlo Monti e l’Overtime Radio Festival 2017, oltre altri riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui il Premio Ussi “Lo sport e chi lo racconta” 2021 e due argenti e un bronzo agli Aips Sport Media Awards. Scrittore e saggista, con questo volume dedicato al mito di Rocky Marciano inaugura la sua collaborazione con Lab dfg.
In breve
Data: 22 settembre dalle ore 19
Luogo: Varzi PV – Ai piedi dell’Appennino Lombardo dove inizia la Antica via del Sale, Borgo Medioevale in Via della Maiolica. Presso la Cantina Storica di Claudio Rossi detta “Bazar”, una delle cantine culturali di VARTWEEK progetto permanente. Ingresso gratuito.
VARTWEEK è una rassegna permanente ideata e programmata dal Comune di Varzi Borgo più Bello d’Italia, inserita nel progetto PNRR per la tutela e valorizzazione del patrimonio della cultura immateriale.
Vartweek è la creazione di un evento stabile di promozione di arte e cultura agroalimentare tradizionale e di valorizzazione identitaria, patrocinato da Regione Lombardia, Provincia di Pavia, Comunità Montana Oltrepò Pavese con il partenariato dei Consorzi Tutela Vini Oltrepò Pavese, Consorzio Tutela Salame di Varzi DOP. Vartweek è un progetto inserito nel PNRR M1C3 intervento 2.1 – attrattività dei borghi storici progetto locale di rigenerazione culturale e sociale
Commenti recenti