Per immergersi nella Grande Bellezza dell’arte di Vartweek 2023 ecco che i privati aprono sei antiche cantine lungo la Via del Sale, nel cuore del centro storico di Varzi, quelle che un tempo e ancora oggi servivano per affinare i Salami. Sei Cantine Storiche che sono monumenti iconici: da abbinare ai cinque sensi più uno, quello dell’arte di Vartweek 2023. In queste location suggestive vengono accolti i visitatori desiderosi di andare alla scoperta del percorso artistico che colorerà Varzi nel lungo weekend della manifestazione.
Un vero e proprio cammino che oltrepassa i portici del Borgo varzese, considerato fra i più belli d’Italia, per diffondere il suo messaggio di Bellezza per tutto l’Oltrepò Pavese, fino a Pavia e Milano. Esperienze multimediali e multisensoriali d’arte e di fotografia contemporanea tutte da vivere, attraverso una rassegna che sposa a ogni cantina storica un senso e più artisti.
Esposizioni digitali più che immersive di giovani talenti e grandi nomi, con visite guidate e teatralizzate realizzate dall’Associazione Varzi Viva. Un’immersione nel mondo dell’arte e della fotografia contemporanea, che si snoda tra le vie. Un percorso che è arricchito anche dai contributi dei performer che hanno sprigionato tutto il loro estro in molti suggestivi angoli del centro storico di Varzi.
La rassegna Vartweek è un’iniziativa inserita nel PNRR MLC3 intervento 2.1 – attrattività dei borghi storici, un progetto locale di rigenerazione culturale e sociale. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Luciana Rota all’indirizzo email vartweek@gmail.com.