Dopo aver sperimentato una formula laboratoriale nel 2022, Vartweek giunge alla sua prima edizione, in scena dal 14 al 16 aprile 2023, in concomitanza con #Artweek e a un’ora dal celebre Miart, come una proposta di fuorisalone di prossimità per chi ama l’arte e il coinvolgimento dei sensi.
A Varzi, in provincia di Pavia, Alto Oltrepò Pavese, un percorso di bellezza e degustazioni coinvolge infatti tutti i sensi. Tre talk, cinque laboratori, un itinerario diffuso d’arte e fotografia contemporanea. Uno sguardo culturale sul Giappone per una rassegna ideata e programmata dal Comune di Varzi Borgo più Bello d’Italia, inserita nel progetto PNRR per la tutela e valorizzazione del patrimonio della cultura immateriale.
Vartweek è rassegna culturale, storytelling artistico che si racconta quasi come un fumetto animato, evento stabile di promozione di arte e cultura agroalimentare tradizionale e di valorizzazione identitaria, patrocinato da Provincia di Pavia, Comunità Montana Alto Oltrepò il partenariato dei Consorzi Tutela Vini Oltrepò Pavese, Consorzio di Tutela Salame di Varzi Dop, in collaborazione con le Associazioni Varzi Viva OdV e Artemusica di Varzi. L’evento è partecipato anche dalla Associazione La Strada del vino e dei Sapori, da tutte le Associazioni locali, da Ascom Pavia, dall’Associazione A Tutta Varzi e La Nuova Proloco di Varzi. Si realizza grazie alla generosa ospitalità dei proprietari privati delle Cantine Storiche, patrimonio culturale, tradizionale e architettonico di un Borgo con una forte vocazione per l’arte e l’artigianalità.
La rassegna Vartweek è un’iniziativa inserita nel PNRR MLC3 intervento 2.1 – attrattività dei borghi storici, un progetto locale di rigenerazione culturale e sociale. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Luciana Rota all’indirizzo email vartweek@gmail.com.
Un’anteprima per la stampa è fissata giovedì 13 aprile 2023 alle ore 11 presso il Municipio di Varzi in Piazza Umberto I. Palazzo Tamburelli.